Unico ad essere descritto da Breuer fra i cinque casi che troviamo negli “Studi sull’isteria’’ (di Breuer e Freud), fu quello in cui per primo il medico viennese applicò la nuova tecnica dell'abreazione avvalendosi dell'aiuto della stessa paziente.
Leggi tutto: Dall’ipnosi al metodo catartico. Anna O. Caso clinico descritto da Joseph Breuer
Sigmund Freud, il creatore della psicoanalisi, nacque il 6 maggio 1856 a Frieberg in Moravia, a quel tempo sotto il dominio austro-ungarico.
Il suo nucleo familiare di origine era straordinariamente complesso nelle relazioni di parentela. Infatti il padre di Freud aveva sposato in seconde nozze una donna più giovane di lui di vent’anni e della stessa età del secondo fratellastro di Freud al quale nella mente del bambino ella era associata. Il padre, un commerciante in lana dal carattere piuttosto bonario anche se non privo di un certo autoritarismo, fiducioso nonostante tutto nell’intervento della provvidenza, viene descritto da Freud come il Micawber di Dickens.
Dott.ssa Nives Paola Mastromonaco - Via Vercillo, 2 - 87100 Cosenza - Cod.Fisc.: MSTNSP54L59F748A - P.Iva: 03693770780
Sito realizzato da Agenzia Web Marketing - AWM
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando questo sito l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree | ![]() |