Se cerchi uno psicologo infantile a Cosenza, richiedi una prima consulenza psicologica gratuita dalla pagina contatti.
Lo sviluppo psicologico nell’età evolutiva è divenuto nel tempo un campo di indagine e di studio completamente autonomo, in quanto si è mostrata sempre più forte la necessità di conoscere, e quindi di evitare, le problematiche infantili più diffuse.
In questo lungo e delicato periodo, l’interazione tra patrimonio genetico e ambiente di cura condiziona notevolmente la crescita dei bambini, pertanto è di fondamentale importanza avere le giuste conoscenze in merito, proprio per consentire uno sviluppo infantile che si avvicini il più possibile a ciò che, con molto semplicità, definiamo normalità. Nello specifico, tra i due fattori appena menzionati, il contesto nel quale il bimbo vive rappresenta quello più incisivo, in quanto entrano in gioco elementi importantissimi per il suo divenire, come le relazioni familiari (tra genitori stessi e tra genitori e figli) e il clima emotivo che “si respira” nell’ambiente che lo circonda.
Psicologo bambini / ragazzi: prenota un colloquio gratuito.
In età evolutiva, è necessario infatti che le figure genitoriali di riferimento si interessino a rendere l’ambiente di cura il più possibile sano, per infondere al bambino emozioni rassicuranti che garantiscano una crescita infantile adeguata e delle solide basi per la realizzazione del sé e la formazione di una personalità stabile.
Qualora si verifichi l’insorgere di fattori di rischio che ostacolano il processo di crescita del bimbo, il consiglio è di non sottovalutare qualsiasi tipo di manifestazione di disagio e di richiedere quanto prima il parere ed, eventualmente, il sostegno di uno psicologo infantile.
I disturbi comportamentali che possono emergere in età evolutiva, si esprimono in maniera diversa a seconda dell’età, per questo la guida di uno psicologo per bambini può aiutare genitori e figli ad individuarli e a porre il giusto rimedio.
I principali segnali che più frequentemente compaiono nel comportamento del bambino e che possono essere visti da un esperto come fattori di rischio sono:
disturbi del sonno
difficoltà in ambito scolastico (rifiuto di andare a scuola, difficoltà nell’apprendimento, problematiche di socializzazione con il gruppo/classe)
difficoltà relazionali con il gruppo dei pari
disturbi dell’affettività (comportamento eccessivamente oppositivo e violento, o al contrario troppo passivo e rinunciatario, attaccamento inadeguato con i propri genitori)
disturbi dell’alimentazione
La psicologa d.ssa Nives Paola Mastromonaco, con studio a Cosenza e collaborazioni con varie sedi in Calabria, offre supporto psicologico per bambini e adolescenti, a cui ha dedicato, durante la sua carriera, vari studi e approfondimenti sulle problematiche infantili e familiari più e meno comuni. Vai alla pagina "contatti" per prenotare una prima consulenza gratuita.
Prenota un appuntamento telefonando al 328 897 62 59
oppure riempi il modulo di contatto:
Dott.ssa Nives Paola Mastromonaco - Via Vercillo, 2 - 87100 Cosenza - Cod.Fisc.: MSTNSP54L59F748A - P.Iva: 03693770780
Sito realizzato da Agenzia Web Marketing - AWM
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando questo sito l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree | ![]() |